mi chiedevo se ti andrebbe o andasseabigail johnson nantucket home

"Se anche per Lei andasse bene, noi avremmo deciso di []" A presto A presto Molto interessante, molto utile. palese che regge l indicativo? Site design / logo 2023 Stack Exchange Inc; user contributions licensed under CC BY-SA. Frase 5 : la risposta 2 non possibile? Un saluto. USO DEL VERBO ANDARE riguardo al mio progetto). Mi chiedo se farei bene a prendere l'auto per andare in centro nell'ora di punta. Se invece quel verbo manca, puoi stare tranquillo e usare il congiuntivo. KuromiCeo dei principini fatati on Twitter: "RT @ATEEZITALY_: Diciamo subito che fossi congiuntivo mentre sarei condizionale e diciamo anche che il primo si usa sempre nella subordinata del periodo ipotetico: es. Buongiorno, avrei dei dubbi sulla seguente frase: ho appena contatto Tizio per sapere se lappuntamento del 15 novembre fosse stato fissato. New blog post from our CEO Prashanth: Community is the future of AI, Improving the copy in the close modal and post notices - 2023 edition, (S)correttezza di "Se + congiuntivo + condizionale + se + condizionale", "avrei dovuto/voluto/potuto" VS "dovevo/volevo/potevo". 2 Vorrei sapere se /sia disponibile Elimina filtro. Immagino la faccia che stanno facendo Caro Andree, grazie a te per il tuo commento. Cara Luisa, quando linterrogativa indiretta retta da un verbo di percezione in forma affermativa troveremo lindicativo, nelle frasi che mi proponi userei preferibilmente questo modo verbale. 3 Voglio sapere se /sia disponibile (qui, come ho detto prima, credo che sia corretto l indicativo [ma non escluderei totalmente il congiuntivo], in quanto il modale voglio, strettamente legato al verbo sapere, cui facciamo riferimento per la scelta tra l indicativo e il congiuntivo [e al limite anche il condizionale] nellindiretta stessa, al presente indicativo voglio [modale, ma presente indicativo] + sapere. darmi. CORRIERE DELLA SERA.it - Forum - Scioglilingua Suggerisci un esempio Altri risultati Gentile dott. It only takes a minute to sign up. RISPOSTA Potrebbe aprire la finestra? Prof. Anna, Perfetto grazie! Perci. 01 May 2023 13:01:28 Il verbo venire, come il verbo andare, indica un movimento verso un luogo. Si scrive se egli andasse o se egli andrebbe? - Si scrive Si scrive se tu andassi o se tu andresti? Di nuovo prof; nella frase giusto che tu sappia quanto ti voglio bene far lanalisi: giusto, proposizione principale (con una forma impersonale); che tu sappia, subordinata soggettiva al congiuntivo, retta dalla principale giusto (forma impersonale che in questo caso regge il congiuntivo nella subordinata); quanto ti voglio bene, interrogativa indiretta retta dalla reggente che tu sappia, la quale ha il verbo sapere che, insieme a quanto (avverbio con il significato di in che quantit, misura o intensit), introduce lindiretta allindicativo, in quanto il verbo sapere (sappia nel nostro caso) nella reggente in forma affermativa e comunque al congiuntivo presente (certo, nel post si legge che se lindiretta retta dalpresente indicativo del verbosaperesolitamente c lindicativo; daltronde nel nostro caso, al contrario, c il congiuntivo presente, il quale per credo che possa svolgere la stessa funzione nella scelta tra lindicativo [voglio] e il congiuntivo [voglia] nellindiretta). Prof. Anna. Prof. Anna. Se chi parla presenta un fatto per lui certo e reale usa il modo indicativo, se invece esprime un dubbio, un'ipotesi, un desiderio, una volont, usa il modo congiuntivo, che il modo della possibilit, della soggettivit e dell'incertezza. What is this brick with a round back and a stud on the side used for. 1voglio vedere quanto bello (indicativo, vedere alla forma affermativa) 4 Modi per Chiedere a Qualcuno di Uscire tramite SMS 6volevo vedere quanto fosse bello, Sono tutte interrogative indirette; le prime quattro al presente, perch nella principale c un tempo presente (voglio, vorrei); le ultime due al passato, perch nella principale c un tempo passato (volevo). Senza "se" e senza "ma". E giusta questa proposizione interrogativa indiretta : Mi chiedo se Marco lo potrebbe fare Secondo lei , potrebbe equivalere alla diretta Marco lo potrebbe fare ? Ci ha detto che se il condizionatore non avesse funzionato, ce lavrebbe cambiato; anche in questa il se la protasi di un periodo ipotetico (e non uninterrogativa indiretta) che nel nostro esempio ha il congiuntivo trapassato; mentre la frase con il condizionale passato lapodosi. Prof, ho letto che il verbo dire, che pu reggere uninterrogativa indiretta, nella sua forma affermativa vuole l indicativo Quindi diremmo Ditemi che cosa ne pensate; per rispetto a ci che si legge nella Treccani: Luso dellindicativo e del congiuntivo di solito non risponde allalternanza indicativo = oggettivit, congiuntivo = soggettivit; dipende invece per lo pi da fattori stilistici, per cui lindicativo si usa negli scritti pi informali, mentre il congiuntivo si usa in contesti pi formali e letterari, non escluderei addirittura l uso del congiuntivo dopo la forma affermativa del vero dire, che fa da reggente allinterrogativa indiretta: Ditemi che cosa ne pensiate (congiuntivo presente, perfettamente concordato anche con ditemi nella reggente). E al passato: Non mi ricordavo se avesse sparato (o aveva sparato) lui o se avesse fatto fare (o aveva fatto fare) il lavoro sporco a qualcun altro. Immagino che faccia stiano facendo. Chiaramente se pensi che generi confusione posso omettere il primo passaggio e riportare solo Treccani Quindi, forse la risposta dovrebbe essere che tutte e due la frasi sono corrette. Il tuo indirizzo email non sar pubblicato. Good. is there such a thing as "right to be heard"? Che tempo verbale devo usare in queste interrogative indirette? temporum. Se hai dubbi o domande, non esitare a scrivermi. Se la tua domanda era unaltra, scrivimi di nuovo. Giochi di Parole. Se la risposta fosse stata affermativa cosa avresti fatto? Una volta colti i segnali che ti hanno indicato che sia giunto il momento di andare a convivere, bene che tu tenga a mente qualche consiglio per una convivenza serena: 1. esplicita, portatrice di un'azione posteriore rispetto a quella della Poi unultima frase: palese che volesse chiedermi quanto avessi pagato quell orologio; palese (principale in forma impersonale), che volesse chiedermi (subordinata soggettiva), quanto avessi pagato quell orologio (interrogativa indiretta esplicita). Si scrive se tu dovessi o se tu dovresti? - Si scrive A presto Un saluto se egli andrebbe. Grazie mille . Prof. Anna, E giusto scrivere: domani ci sarai alla riunione? What should I follow, if two altimeters show different altitudes? Attraverso i cookies non sono effettuate attivit di profilazione ed identificazione degli utenti. A presto Vorrei sapere se possibile prendere un appuntamento con Voi. Tale inappuntabile condizionale di cortesia resta inappuntabile anche nell'interrogativa indiretta volevo chiederle se potrebbe aprire la finestra . Grazie. Grammatica , La lingua italiana , Verbi. 5volevo vedere quanto era bello Caro Francesco, corretto il primo periodo che mi scrivi. Le migliori frasi per invitare una ragazza a prendere un caff Mi chiedevo se ti andrebbe di andare al concerto di Sia con me. mi chiedo domani cosa faccia; mi chiedevo se ti andasse di uscire a cena - Reverso Context La saluto e ele auguro buona serata. Ecco, ho letto che luso del presente nella subordinata del presente con principale al passato prossimo tollerato. 82419. se il tempo della reggente al presente o al futuro, nellinterrogativa indiretta avremo: per esprimere contemporaneit rispetto alla reggente lindicativo presente o il congiuntivo presente: per esprimere anteriorit rispetto alla reggente lindicativo passato prossimo, il congiuntivo passato e meno frequentemente limperfetto indicativo o congiuntivo: per esprimere posteriorit rispetto alla reggente lindicativo futuro, lindicativo o il congiuntivo presente o lindicativo futuro anteriore: se il tempo della reggente al passato nellinterrogativa indiretta avremo: per esprimere contemporaneit rispetto alla reggente limperfetto indicativo o congiuntivo: per esprimere anteriorit rispetto alla reggente lindicativo trapassato prossimo o il congiuntivo trapassato: per esprimere posteriorit rispetto alla reggente il condizionale passato e allinterno di una lingua meno controllata anche lindicativo imperfetto: Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, oggi parliamo delle proposizioni comparative: come si presentano, cosa esprimono e come si usano. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016). Il se vuole sempre il congiuntivo? Teoria, esempi, trucchi per Volevo sapere se volendo esprimere contemporaneit anche nella lingua scritta, con linguaggio scientifico, consigliabile (o magari del tutto giusto) il costrutto segnalato, anche per evitare forme di ipercorrettismo; oppure meglio usare il condizionale imperfetto, e quindi scrivere: ci si chiesti se fosse applicabile. Can my creature spell be countered if I cast a split second spell after it? ma percepisco anche laffermazione come giusta, nonostante faccia parte di una ipotesi. Il condizionale risulta ancora non corretto? Fa dei progetti con te. Sto cercando un modo di ripetere la grammatica A scuola abbiamo finito il libro Nuovo magari C1/C2. Le interrogative indirette implicite sono introdotte dagli stessi elementi che introducono le esplicite, ma hanno il verbo allinfinito: non so quale libro scegliere, dimmi dove andare. Rispetta il tuo spazio, sostiene i tuoi obiettivi e gioisce dei tuoi successi. Has the Melford Hall manuscript poem "Whoso terms love a fire" been attributed to any poetDonne, Roe, or other? Does the 500-table limit still apply to the latest version of Cassandra? se retta da un verbo di percezione in forma negativa troveremo il congiuntivo (ma lindicativo non comunque scorretto): 2) Non ho visto che cosa abbia (ha) fatto. Quando NON usare il congiuntivo! (quando usare l'indicativo) So che sei impegnata qui, ma mi chiedevo se ti andasse una nuova sfida. #1. Italian Language Stack Exchange is a question and answer site for students, teachers, and linguists wanting to discuss the finer points of the Italian language. Penultima frase, ma non come interrogativa indiretta, bens come subordinata oggettiva: 1) Non sapevo che avessero quel giocatore in squadra. Se rifletti sui tuoi sentimenti e ti accorgi di non avere dubbi sul ragazzo, sentiti libera di accettare la sua offerta. 2voglio vedere quanto sia bello Eu gostaria que ultrapassssemos isso, por isso, estava a pensar que podamos comear com um caf. Si scrive se tu andassi o se tu andresti? e nellesercizio 8 BSTAGE| 28.04.23 #WOOYOUNG "Devo andare ora hahaha. 1 Volevo sapere se era/fosse disponibile (userei era per esprimere come pi certa, probabile od opportuna la richiesta; il congiuntivo come meno certa, meno realizzabile, forse meno lecita o adeguata), 2 Vorrei sapere se /sia disponibile (anche qui userei per esprimere come pi certa, probabile od opportuna la richiesta; il congiuntivo sia come meno certa, meno realizzabile, forse meno lecita o adeguata; e quel condizionale nella reggente rende la richiesta pi cortese; al limite, anche se come ho detto non lo preferisco, il congiuntivo imperfetto fosse per dare alla richiesta indeterminatezza, fare una richiesta non tanto per il momento presente, ma in generale). Invece 'se' pu essere seguito dal condizionale nei significati 7 e 8 dello Zingarelli: Quando e come si pu usare correttamente il 'se' condizionale Caro Iacopo. Cio, nel primo caso, coi verbi avrebbe avrei, si ha una continuit legata tra laltro a unaspettativa certa, nel caso del congiuntivo sinstaurerebbe un dubbio sulla possibilit di andare o meno verso la camera a gas, che non mi sembra essere nel pensiero dellautore. Connect and share knowledge within a single location that is structured and easy to search. Devo dire che su Italian.SE si impara sempre qualcosa.

Where Do I Find My Weis Club Card Number, Is John Bowman From Sha Na Na Still Alive, Articles M